Admin

Progetto Grease_ Cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici e la viticoltura

Il cambiamento climatico è una delle grandi sfide per l’agricoltura del prossimo futuro poiché può drasticamente modificare la crescita delle piante. L’area mediterranea è uno degli ambienti più vulnerabili dove si prevede un aumento dell’incidenza di eventi di forte aridità soprattutto nella stagione estiva. In questo contesto, l’UE attraverso programmi come Horizon 2020, riconosce a Ricerca …

I cambiamenti climatici e la viticoltura Leggi altro »

Progetto-Grease-Vinificazione

La vinificazione del Greco di Tufo

La tipicità è un concetto complesso, sistemico. Le relazioni tra le caratteristiche di un territorio (pedologiche, climatiche, ecologiche), le tecniche agronomiche e la base genetica delle varietà di vite allevate sono numerose e articolate su molti livelli. Integrare questa complessità per operare delle scelte funzionali al progetto enologico, è compito delle differenti professionalità impegnate lungo …

La vinificazione del Greco di Tufo Leggi altro »

Progetto Grease_Tecnologia 4.0

Tecnologie 4.0: innovazione e viticoltura

La produzione vitivinicola è sempre stata connessa all’applicazione di soluzioni empiriche e tecniche tradizionali; un approccio che risulta limitante e inadeguato a gestire la complessità dell’agroecosistema vigneto, in un contesto produttivo e commerciale moderno caratterizzato anche da una crescente sensibilità in materia di sostenibilità I cambiamenti climatici sono una delle maggiori sfide che il comparto …

Tecnologie 4.0: innovazione e viticoltura Leggi altro »

Progetto Grease_Terroir vitivinicolo

GREASE e il terroir vitivinicolo

Il vino è espressione di un’attività agricola, fortemente declinata a scala di territorio: il consumatore esigente apprezza lo stretto legame tra i prodotti e i territori, comunicato con una narrazione costruttiva e formativa. In questo modo il territorio diventa anche fonte di originalità, specificità e unicità del prodotto, che ne definiscono la tipicità: esso è …

GREASE e il terroir vitivinicolo Leggi altro »

Greco di tufo

Greco di Tufo, vitigno storico dell’Irpinia

Fregiato del riconoscimento europeo DOCG (Denominazione d’Origine Controllata e Garantita), il Greco di Tufo è una denominazione  dell’Italia meridionale, in particolare dell’Irpinia, molto conosciuta anche all’estero insieme al Taurasi e il Fiano di Avellino. Il  Greco è uno dei grandi vitigni della Campania, talmente antico che da più di 2000 anni viene coltivato in quella …

Greco di Tufo, vitigno storico dell’Irpinia Leggi altro »

VitignoItalia: presentazione e degustazione vini sperimentali progetto GREASE

VitignoItalia: presentazione e degustazione vini sperimentali progetto GREASE Martedì 7 giugno alle ore 17.30 VitignoItalia ospiterà, per la prima volta a Napoli, una degustazione dei vini sperimentali ottenuti dal progetto PSR-GREASE che unisce ricercatori, agronomi, biologi ed esperti di agritech con un approccio multidisciplinare per garantire la sostenibilità della produzione di Greco in vista dei cambiamenti climatici. Il progetto …

VitignoItalia: presentazione e degustazione vini sperimentali progetto GREASE Leggi altro »